Il Comune di Vecchiano con Delibera di Consiglio n. 65 del 30.12.2020 ha affidato a S.E.Pi. S.p.A. il servizio di gestione amministrativa della tassa sui rifiuti (in breve TARI) con decorrenza dal primo febbraio.
Da mercoledì 3 febbraio il nostro personale sarà disponibile presso i medesimi locali posti la piano terra via Barsuglia, adiacenti alla Sala Consiliare (ove operava lo sportello GEOFOR).
Gli orari di ricevimento del pubblico sono i medesimi in cui la S.E.Pi. svolgeva già il servizio per le altre entrate:
Mattina : mercoledì 9:00 - 13:15 (solo su appuntamento nel rispetto delle normative anti COVID)
Pomeriggio : mercoledì e venerdì 13:45 - 15:45 (solo su appuntamento nel rispetto delle normative anti COVID)
Valida alternativa allo sportello in presenza è rappresentata dalla possibilità di collegarsi in videoconference con i nostri operatori, tramite il nostro servizio di prenotazione accesso allo sportello remoto
La S.E.Pi. sarà raggiungibile anche al numero di telefono 800 432073, alla PEC sepi-pisa@legalmail.it e attraverso il canale https://www.sepi-pisa.it/contact
Nidi Comune di Pisa: Informiamo che stiamo procedendo ad inviare le quote relative alla sola quota di iscrizione per l’anno educativo 2020/2021. L'Amministrazione Comunale di Pisa aveva già applicato, per i mesi di funzionamento dei nidi, da gennaio fino alla prima settimana di marzo 2020, il "bonus nido", esonerando dal pagamento delle rette le famiglie con reddito Isee inferiore ai 17.000 euro. Ad aprile ha esteso la riduzione alle fasce di reddito medie. Con nuovo provvedimento ha azzerato per tutti gli utenti le rette relative ai mesi di frequenza che vanno da settembre a dicembre 2020, grazie ad una modifica nella ripartizione dei criteri di assegnazione dei contributi, finalizzata alla ridistribuzione delle risorse residue previste nel "Piano di Azione Nazionale per la promozione del sistema integrato dei servizi di educazione e istruzione".
Per eventuali informazioni si prega di utilizzare il modulo di contatto www.sepi-pisa.it/contact
Si informa che l'Amministrazione Comunale di Pisa, con deliberazione di Giunta Comunale n. 1 del 07/01/2021, ha introdotto una procedura semplificata per la richiesta di suolo pubblico da parte dei pubblici esercizi per i quali l’art. 9 ter, comma 3, del D.L. n. 137 del 28.10.2020, ha introdotto l’esonero dal pagamento del canone unico, di cui all’art 1 comma 816 e seguenti della Legge 27 Dicembre 2019, n. 160, relativamente alle occupazioni di suolo pubblico, dal 01 Gennaio 2021 al 31 Marzo 2021.
Da oggi è possibile presentare la suddetta richiesta, da inviare a mezzo PEC all’indirizzo concessioni.pisa.sepi@legalmail.it, utilizzando l’apposito modello scaricabile cliccando qui
Si avvisa che l'Amministrazione Comunale di Pisa ha disposto la riapertura dei termini per la presentazione delle domande relative ai bandi a sostegno delle imprese che in questo anno hanno visto limitazioni nell'esercizio delle proprie attività per i noti motivi sanitari, ai link di seguito riportati, posticipandoli al 31 gennaio 2021:
E' possibile inoltrare telematicamente le domande cliccando direttamente sui seguenti link, dove sono riportate anche le istruzioni di compilazione e invio:
La trasmissione telematica delle domande richiede il possesso di una identità digitale SPID con livello di sicurezza 2, o della carta di identità elettronica (CIE), o CNS/TS-CNS.
In alternativa le domande potranno essere presentate attraverso le altre modalità indicate nei bandi.
L'Amministrazione Comunale di Pisa, a sostegno delle imprese che in questo anno hanno visto limitazioni nell'esercizio delle proprie attività per i noti motivi sanitari, ha indetto i seguenti due bandi:
Il servizio che permetterà di inoltrare telematicamente le domande non è ancora attivo e sarà messo a disposizione nei prossimi giorni direttamente su questo sito web. Nelle more di ciò, è possibile far pervenire le domande attraverso gli altri canali previsti.
Si comunica che le attività di S.E.Pi. S.p.A. per tutte le sedi aziendali saranno sospese nei giorni di lunedì 7, giovedì 24 e giovedì 31 dicembre 2020.
Resteranno altresì attivi il servizio di call center al numero verde 800.432.073 e la piattaforma web "Infotributi", accessibile da questo sito aziendale.
Sono in corso di recapito gli avvisi di pagamento della TARI del Comune di Pisa, relativi all'anno 2020, la cui scadenza è fissata rispettivamente per il 31/10/2020 e il 15/12/2020
Il pagamento dovrà avvenire entro le predette date utilizzando il modello F24 allegato, oppure in un'unica soluzione entro la prima scadenza, presso gli sportelli postali o bancari.
Il 1° ottobre hanno preso servizio presso gli uffici di S.E.Pi. spa i 16 vincitori del Bando di selezione pubblica per titoli ed esami, per il reclutamento di personale a tempo indeterminato full time. Il concorso ha visto la partecipazione di circa 2000 candidati provenienti da tutta Italia e prevedeva una prova preselettiva, una prova scritta e l'esame orale.
S.E.Pi. spa completa così il proprio organico ed è pronta a fornire servizi sempre più efficenti al cittadino e ai propri soci.
Ai 16 nuovi colleghi oltre i complimenti vanno i nostri migliori auguri di buon lavoro.
Comunicare con la nostra utenza rappresenta l'obiettivo principale della mission aziendale di SEPi.
Già adesso SEPI SPA è a disposizione dell'utenza attraverso il Supporto via chat con operatori specializzati, servizi di sportello digitale in videoconferenza, accesso all'area riservata del portale "Infotributi" di SEPi - raggiungibile dalla pagina Scrivi a SEPi di questo sito - per inviare richieste, istanze, effettuare operazioni direttamente via email e molto altro ancora, per essere sempre dalla parte del cittadino. Inoltre, i nostri uffici sono aperti al pubblico, nel rispetto delle norme anti-Covid, su appuntamento, prenotabile tramite il nostro contact-center 800 43 20 73.
A breve, si aggiungerà una nuova importante novità per favorire il dialogo con tutta la cittadinanza.
Nella sezione Società Trasparente di questo sito, infatti, sarà possibile consultare la rubrica dei dipendenti e averne così a disposizione numero di telefono e indirizzo di posta elettronica; attraverso questo nuovo servizio sarà quindi possibile conoscere tutte le modalità di contatto, per specifiche necessità, con orari e giorni dedicati.
Un nuovo servizio che si aggiunge alle attuali possibilità di contatto.
RETTA NIDO Comune di Cascina: si comunica che in data 25 agosto SEPI Spa ha provveduto all’invio degli avvisi di pagamento relativi alla retta nido di gennaio e febbraio 2020 e che gli stessi avvisi saranno in consegna nei prossimi giorni con scadenza fissata al:
In caso di mancato recapito sarà possibile richiederne copia mediante il servizio di comunicazioni on line: www.sepi-pisa.it/contact
Si comunica che le attività di S.E.Pi. S.p.A. per le sedi di Pisa, Vecchiano, Cascina e Santa Croce sull'Arno saranno sospese nel giorno di venerdì 14 agosto 2020.
Resteranno altresì attivi il servizio di call center al numero verde 800.432.073 e la piattaforma web "Infotributi", accessibile da questo sito aziendale.
Per l’anno 2020, con riferimento alla recente emergenza sanitaria, dal primo luglio e sino a fine anno, l’imposta non è dovuta.
I riversamenti delle somme incassate, riferiti ai pernotti e alle locazioni brevi dal mese di febbraio 2020, possono essere effettuati, se non lo siano ancora stati, entro il 31 agosto.
Eventuali somme corrisposte dai clienti, per questa imposta, relative ai pernotti o alle locazioni brevi intervenuti dal mese di luglio dovranno essere riversate ugualmente al Comune (entro il 31 agosto), attraverso i noti canali messi a disposizione di SEPi spa. Le stesse saranno disponibili per i rimborsi ai soggetti creditori.
Per esse, occorrerà indicare la causale IMPOSTA NON DOVUTA LUGLIO, isolandole dal resto.
Si comunica che le attività della sede di Pisa di S.E.Pi. S.p.A. saranno sospese nel giorno di mercoledì 17 giugno 2020, in occasione della ricorrenza del Santo Patrono.
Resteranno altresì attivi il servizio di call center al numero verde 800.432.073 e la piattaforma web "Infotributi", accessibile da questo sito aziendale.
Ci scusiamo per il disagio arrecato
Da lunedì 15 giugno sarà nuovamente attivo il Front-Office di SEPi SpA, per le sedi di Pisa e Cascina, e, da venerdì 19 giugno, per la sede di Vecchiano. L'accesso allo sportello sarà consentito esclusivamente previo appuntamento, da fissare tramite il numero verde 800 43 20 73, oppure dalla pagina "Scrivi a SEPi" di questo sito, dopo aver effettuato il login sia come utente registrato, che come utente non registrato, tramite la funzione "Prenota un appuntamento".
NOTA BENE:
L'accesso allo sportello sarà consentito ad un solo utente per volta, munito di mascherina. Prima dell'accesso allo sportello, l'utente sarà sottoposto alla misurazione della temperatura attraverso un termoscanner, come disposto dalle misure di contenimento della diffusione dell'epidemia di COVID-19.
Anche per il Comune di Cascina, è disponibile il modello per la comunicazione di occupazione temporanea di suolo pubblico con arredi per pubblici esercizi, per emergenza COVID-19.
Nuova procedura di occupazione suolo pubblico per arredi complementari a pubblici esercizi quali tavoli, sedie ombrelloni, fioriere, gazebo e similari.
Per maggiori informazioni consultare la procedura approvata al seguente link: PROCEDURA SEMPLIFICATA PUBBLICI ESERCIZI
Visto il Decreto legge n. 34 del 19 maggio 2020 art. 181 e nel periodo di vigenza dei provvedimenti del Governo e/ o Comunali a sostegno delle imprese di pubblico esercizio, e comunque fino alla data del 31 dicembre 2020, alle occupazioni di suolo pubblico sono applicate le procedure semplificate di seguito elencate.
I titolari delle attività che saranno interessati a chiedere un rinnovo, un ampliamento oppure una nuova concessione dovranno semplicemente inviare a Sepi la nuova Comunicazione Occupazione temporanea Suolo Pubblico con arredi per pubblici esercizi, MOD_COVID 2020 scaricabile da questo sito compilando in ogni sua parte il modello. L’occupazione potrà essere effettuata dal giorno successivo all’invio della richiesta e previa comunicazione di avvenuta ricezione da parte dei nostri uffici.
Le richieste - con allegate la planimetria della superficie interna di somministrazione e la planimetria esterna della superficie da occupare con indicazione grafica degli arredi nel rispetto del D.L. n. 34 del 20/05/2020 art. 181 e delle linee guida - possono essere trasmesse in via telematica a S.E.Pi alla PEC concessioni.pisa.sepi@legalmail.it, oppure tramite il portale Infotributi e sono esenti dall’imposta di bollo di cui al Decreto del D.P.R. n.642 del 1972.
Si comunica che le attività di S.E.Pi. S.p.A. saranno sospese nel giorno di lunedì 1 giugno 2020.
Resteranno altresì attivi il servizio di call center al numero verde 800.432.073 e tutti i canali di comunicazione on-line, quali: posta elettronica certificata (PEC), all'indirizzo sepi-pisa@legalmail.it , e la piattaforma web "Infotributi", accessibile da questo sito aziendale.
In attuazione del DPCM del 26 aprile 2020, pubblicato in GU n.108 del 27 aprile 2020, contenente le ulteriori disposizioni attuative del DL 25 marzo 2020 n.19, applicabili sull'intero territorio nazionale, si comunica che la chiusura degli uffici di S.E.Pi. S.p.A., presso tutte le sedi aziendali, si protrarrà fino a diverso avviso.
Si ricorda che S.E.Pi. S.p.A., per far fronte alle esigenze dell'Utenza, ha attivato un servizio di sportello "virtuale". Per poter conferire direttamente con gli Uffici, è pertanto necessario telefonare al numero verde 800432073, che, in base alla competenza, provvederà a inoltrare le chiamate ai servizi interessati.
Restano altresì attivi tutti i canali di comunicazione on-line, quali: posta elettronica certificata (PEC), all'indirizzo sepi-pisa@legalmail.it , e la piattaforma web "Infotributi", accessibile da questo sito aziendale.
In attuazione del DPCM del 10 aprile 2020, pubblicato in GU n.97 del 11 aprile 2020, contenente le ulteriori disposizioni attuative del DL 25 marzo 2020 n.19, si comunica che la chiusura degli uffici di S.E.Pi. S.p.A., presso tutte le sedi aziendali, si protrarrà sino al 3 maggio 2020.
Si ricorda che S.E.Pi. S.p.A., per far fronte alle esigenze dell'Utenza, ha attivato un servizio di sportello "virtuale". Per poter conferire direttamente con gli Uffici, è pertanto necessario telefonare al numero verde 800432073, che, in base alla competenza, provvederà a inoltrare le chiamate ai servizi interessati.
Restano altresì attivi tutti i canali di comunicazione on-line, quali: posta elettronica certificata (PEC), all'indirizzo sepi-pisa@legalmail.it , e la piattaforma web "Infotributi", accessibile da questo sito aziendale.
S.E.Pi., visto il protrarsi della situazione di emergenza sociale e di crisi economica dovuta alla pandemia di COVID-19, ha deciso di sospendere l’invio di atti finalizzati alla riscossione di qualunque tributo o tariffa affidati alla società dai Comuni di Pisa, Cascina, Vecchiano e Santa Croce.
La sospensione si protrarrà fino a che non avrà termine l’emergenza, o, comunque, fino a quando non interverranno provvedimenti nazionali o locali a disciplinare la sospensione stessa. Dal momento che, in ossequio alle disposizioni governative sulle misure di contenimento del coronavirus, gli sportelli al pubblico della società sono chiusi fino a diverso avviso, si invitano gli utenti, che necessitino di chiarimenti sulla propria posizione, a contattare l’azienda mediante il servizio di “sportello virtuale”: lo sportello virtuale si attiva telefonando al numero verde 800432073, che, in base alla competenza, provvederà a inoltrare le chiamate ai servizi interessati.
Restano altresì attivi tutti i canali di comunicazione on-line: la posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo sepi-pisa@legalmail.it , e la piattaforma web "Infotributi", accessibile da questo sito aziendale.
In attuazione del DPCM 01 aprile 2020, relativo all'emergenza COVID-19, recante "ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 sull'intero territorio nazionale", si comunica che S.E.Pi. S.p.A., dal 26 marzo al 10 aprile 2020, è attiva soltanto in servizio di smart-working, garantendo la continuità di tutte le proprie attività.
S.E.Pi. S.p.A., per far fronte alle esigenze dell'Utenza, ha attivato un servizio di sportello "virtuale". Per poter conferire direttamente con gli Uffici, è pertanto necessario telefonare al numero verde 800432073, che, in base alla competenza, provvederà a inoltrare le chiamate ai servizi interessati.
Restano altresì attivi tutti i canali di comunicazione on-line, quali: posta elettronica certificata (PEC), all'indirizzo sepi-pisa@legalmail.it , e la piattaforma web "Infotributi", accessibile da questo sito aziendale.
Le sedi di S.E.Pi. S.p.A. per i Comuni di Cascina, Pisa, Santa Croce sull'Arno e Vecchiano saranno CHIUSE fino al 10 aprile 2020.
In attuazione del DPCM 22 marzo 2020, relativo all'emergenza COVID-19, recante "ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 sull'intero territorio nazionale", si comunica che S.E.Pi. S.p.A., dal 26 marzo al 3 aprile 2020, è attiva soltanto in servizio di smart-working, garantendo la continuità di tutte le proprie attività.
S.E.Pi. S.p.A., per far fronte alle esigenze dell'Utenza, ha attivato un servizio di sportello "virtuale". Per poter conferire direttamente con gli Uffici, è pertanto necessario telefonare al numero verde 800432073, che, in base alla competenza, provvederà a inoltrare le chiamate ai servizi interessati.
Restano altresì attivi tutti i canali di comunicazione on-line, quali: posta elettronica certificata (PEC), all'indirizzo sepi-pisa@legalmail.it , e la piattaforma web "Infotributi", accessibile da questo sito aziendale.
Le sedi di S.E.Pi. S.p.A. per i Comuni di Cascina, Pisa, Santa Croce sull'Arno e Vecchiano saranno CHIUSE fino al 10 aprile 2020.
In attuazione del DPCM 22 marzo 2020, relativo all'emergenza COVID-19, recante "ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 sull'intero territorio nazionale", si comunica che dal 13 marzo al 3 aprile 2020 non è consentito l'accesso agli sportelli informativi S.E.Pi. S.p.A. per i Comuni di Cascina, Pisa, Santa Croce sull'Arno e Vecchiano.
S.E.Pi. S.p.A., per far fronte alle esigenze dell'Utenza, ha attivato un servizio di sportello "virtuale". Per poter conferire direttamente con gli Uffici, è pertanto necessario telefonare al numero verde 800432073, che, in base alla competenza, provvederà a inoltrare le chiamate ai servizi interessati.
Restano altresì attivi tutti i canali di comunicazione on-line, quali: posta elettronica certificata (PEC), all'indirizzo sepi-pisa@legalmail.it; FAX, al numero 050/820850 e la piattaforma web "Infotributi", accessibile da questo sito aziendale
In attuazione del DPCM 11 marzo 2020, relativo all'emergenza COVID-19, recante "ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 sull'intero territorio nazionale", si comunica che dal 13 marzo al 25 marzo 2020 non è consentito l'accesso agli sportelli informativi S.E.Pi. S.p.A. per i Comuni di Cascina, Pisa, Santa Croce sull'Arno e Vecchiano.
S.E.Pi. S.p.A., per far fronte alle esigenze dell'Utenza, ha attivato un servizio di sportello "virtuale". Per poter conferire direttamente con gli Uffici, è pertanto necessario telefonare al numero verde 800432073, che, in base alla competenza, provvederà a inoltrare le chiamate ai servizi interessati.
Restano altresì attivi tutti i canali di comunicazione on-line, quali: posta elettronica certificata (PEC), all'indirizzo sepi-pisa@legalmail.it; FAX, al numero 050/820850 e la piattaforma web "Infotributi", accessibile da questo sito aziendale
Al seguente link è possibile leggere e scaricare la Direttiva n. 1/2020 della Presidenza del Consiglio dei Ministri, avente per oggetto: "prime indicazioni in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle pubbliche amministrazioni al di fuori, delle aree di cui all'articolo l del decreto-legge n. 6 del 2020"
Si comunica che è stato ripristinato l'accesso con autenticazione SPID, tramite lo Sportello Telematico del Cittadino (CiTel), ai servizi online relativi al Comune di Pisa "WebCheckIn", "Pagamenti PagoPA (con autenticazione utente)", "Sportello Tributi" e "Le mie multe". Ci scusiamo per il disagio arrecato
Si comunica che, dalla data odierna, è inibita la ricezione di messaggi di posta elettronica ordinaria (PEO) su tutte le caselle di posta elettronica certificata (PEC) di S.E.Pi. S.p.A.
Si ricorda che, per comunicazioni ed invii di documentazione a S.E.Pi. S.p.A., è attiva la piattaforma "INFOTRIBUTI", con accesso dalla pagina "Scrivi a SEPi" di questo sito.
Si comunica che, per motivi tecnici, l'accesso ai servizi online relativi al Comune di Pisa "WebCheckIn", "Pagamenti PagoPA (con autenticazione utente)", "Sportello Tributi" e "Le mie multe", con autenticazione SPID tramite lo Sportello Telematico del Cittadino (CiTel), al momento non è disponibile. Ci scusiamo per il disagio
Gli sportelli informativi presso il Comune di Santa Croce sull'Arno, in occasione della scadenza della prima rata TARI 2019 fissata al 15/10 p.v., effettueranno la seguente apertura straordinaria:
dal 7 al 15/10 p.v, tutte le mattine dalle 8.30 alle 13.00 e il martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 16.30.
Si comunica che gli sportelli informativi della sede di Pisa nel periodo dal 12 al 16 Agosto seguiranno i seguenti orari:
Lunedì 12 dalle ore 8:30 alle ore 12:30
Martedì 13 CHIUSO
Mercoledì 14 dalle ore 8:30 alle ore 12:30
Giovedì 15 CHIUSO
Venerdì 16 CHIUSO
Gli orari di ricevimento al pubblico riprenderanno regolarmente dal 19/8
Sono in corso di spedizione gli avvisi di pagamento FIERE - MERCATI e POSTEGGI SPARSI per coloro che esercitano commercio su aree pubbliche.
Le scadenze di pagamento sono: 31 luglio e 30 novembre 2019. La bollettazione non comprende le fiere: LUMINARA - SAN RANIERI - REGATE - GIOCO DEL PONTE E OPERATORI C/O STADIO DI PISA anno 2019,in quanto le presenze effettive non sono ancora state trasmesse dagli uffici Comunali competenti.
Sono in corso di recapito gli avvisi di pagamento della TARI 2019 del Comune di Cascina, con scadenza pagamento prima rata, fissata per il giorno:
- 10/05/2019
Il pagamento dovrà avvenire entro la predetta data tramite modello F24, presso gli sportelli postali o bancari, senza pagamento di alcuna commissione.
In occasione di tale scadenza, dal 29 aprile al 10 maggio, gli sportelli di SEPi osserveranno il seguente orario straordinario: tutti i giorni (escluso il sabato) dalle ore 08:30 alle 12:30 e dalle 14:15 alle 15:45.
Sono in corso di recapito gli avvisi di pagamento della TARI 2019 del Comune di Pisa, relativi al primo semestre, la cui scadenza è fissata per il giorno:
- 10/05/2019
Il pagamento dovrà avvenire entro la predetta datatramite modello F24, presso gli sportelli postali o bancari.
In occasione di tale scadenza, dal 2 al 10 maggio, gli sportelli di SEPi osserveranno il seguente orario straordinario: tutti i giorni (escluso il sabato) dalle ore 08:30 alle 12:30 e dalle 14:15 alle 15:45.
Si segnala che, a causa di un errore tecnico di stampa, gli avvisi di pagamento PagoPA relativi ai rinnovi dei permessi ZTL del Comune di Pisa riportano la cifra 1 in dimensioni ridotte, rispetto al previsto formato carattere.
Detta anomalia non pregiudica in alcun modo la corretta effettuazione dei pagamenti, e la presente comunicazione ha la sola finalità di fugare eventuali dubbi ed incertezze in coloro che intendano avvalersi del canale di pagamento online, ove è richiesta l'immissione manuale del CODICE AVVISO, da parte dell'utente.
Nessuna particolare precauzione è richiesta per l'effettuazione dei pagamenti tramite rete fisica (sportelli postali e bancari, tabaccai, ricevitorie, bancomat) e applicazioni in mobilità, che utilizzano i QR CODE e Datamatrix presenti sugli avvisi.
Infine, si coglie l'occasione per ricordare che il codice interbancario assegnato all'Ente creditore Comune di Pisa per i pagamenti attraverso il circuito CBILL è 131C5 ed il codice fiscale dell'Ente è 00341620508 .
Sportelli Comune di Pisa
Causa interruzione idrica, gli sportelli informativi resteranno chiusi per tutta la giornata del 10 agosto.
Il giorno 14 agosto p.v. gli sportelli informativi saranno aperti dalle ore 8:30 alle ore 11:00.
Nel periodo 16-18 agosto pp.vv. gli sportelli informativi saranno aperti unicamente nei seguenti giorni:
mercoledì e venerdì, dalle ore 8:30 alle ore 12:30.
Giovedì 17 agosto p.v. gli uffici rimarranno chiusi al pubblico.
Dal 1° luglio 2017 si applica il nuovo meccanismo impositivo “split payment” sulle fatture emesse per la cessione di beni o prestazione di servizio
A decorrere dal 1° luglio 2017, è stato esteso anche a S.E.Pi. SpA l'obbligo di applicare il meccanismo impositivo ai fini IVA previsto dall' art. 17-ter del DPR 633/1972, denominato "scissione dei pagamenti" o "split payment", il quale prevede che sia S.E.Pi. SpA stessa ad assolvere l'imposta, in quanto destinataria di cessione di bene, o di prestazione di servizio.
Pertanto, dal 1° luglio 2017, le fatture d’acquisto emesse nei confronti di S.E.Pi. SpA dovranno riportare in calce la dicitura “scissione dei pagamenti”.
S.E.Pi. SpA procederà quindi alla corresponsione del solo imponibile, in base alle scadenze contrattuali pattuite, occupandosi poi direttamente della gestione e del versamento dell’IVA.