Progetto "carta zero" - comunicazione dati di contatto
Ci piacerebbe poter stampare meno carta possibile per semplificare l’invio di documenti/avvisi, o bollette, che generalmente inviamo tramite posta ordinaria, per diminuire l’impatto ambientale dato dall’eccessivo uso della carta stampata e per poter comunicare, in generale, in modo più rapido ed efficiente con i nostri utenti.
Per questo motivo, promuoviamo la raccolta dei dati di contatto telematici e telefonici della nostra utenza, su base volontaria.
Questo Ti consentirà di ricevere in modo più agevole le nostre eventuali comunicazioni di carattere generale e le bollette di pagamento - per es. della Tassa di smaltimento rifiuti, o delle rette scolastiche - e comunque di tutti quegli importi che, in prima battuta, non necessitino di una procedura di notifica certificata. Così non Ti dovrai preoccupare che una bolletta non Ti sia stata recapitata, risparmiando anche sulle spese di notifica che vengono addebitate nel caso in cui si renda necessario inviare il sollecito di pagamento in forma notificata, e potrai anche risparmiare sul tempo da dedicare al ritiro della corrispondenza presso il gestore postale.
Se condividi lo scopo di questa iniziativa e convieni con noi sui vantaggi che ne derivano, Ti invitiamo a comunicarci i Tuoi dati di contatto telematici e telefonici tramite l’apposito servizio on-line, o, in alternativa, scaricando, compilando e sottoscrivendo il modulo sottostante, e trasmettendolo poi ai nostri uffici, con le seguenti modalità:
Per questo motivo, promuoviamo la raccolta dei dati di contatto telematici e telefonici della nostra utenza, su base volontaria.
Questo Ti consentirà di ricevere in modo più agevole le nostre eventuali comunicazioni di carattere generale e le bollette di pagamento - per es. della Tassa di smaltimento rifiuti, o delle rette scolastiche - e comunque di tutti quegli importi che, in prima battuta, non necessitino di una procedura di notifica certificata. Così non Ti dovrai preoccupare che una bolletta non Ti sia stata recapitata, risparmiando anche sulle spese di notifica che vengono addebitate nel caso in cui si renda necessario inviare il sollecito di pagamento in forma notificata, e potrai anche risparmiare sul tempo da dedicare al ritiro della corrispondenza presso il gestore postale.
Se condividi lo scopo di questa iniziativa e convieni con noi sui vantaggi che ne derivano, Ti invitiamo a comunicarci i Tuoi dati di contatto telematici e telefonici tramite l’apposito servizio on-line, o, in alternativa, scaricando, compilando e sottoscrivendo il modulo sottostante, e trasmettendolo poi ai nostri uffici, con le seguenti modalità:
- caricandolo tramite il portale INFOTRIBUTI;
- inviandolo tramite PEC all'indirizzo sepi-pisa@legalmail.it, unitamente alla copia di un valido documento di riconoscimento (il mezzo certifica la consegna);
- inviandolo tramite e-mail all'indirizzo info@sepi-pisa.it, unitamente alla copia di un valido documento di riconoscimento (il mezzo non certifica la consegna);
- inviandolo per fax al n. 050 820850, unitamene alla copia di un valido documento di riconoscimento;
- inviandolo per raccomandata A.R. a S.E.Pi. Società Entrate Pisa S.p.A., via Cesare Battisti, 53 - 56125 Pisa (PI), unitamente alla copia di un valido documento di riconoscimento (il mezzo certifica la consegna);
- inviandolo per posta ordinaria a S.E.Pi. Società Entrate Pisa S.p.A., via Cesare Battisti, 53 - 56125 Pisa (PI), unitamente alla copia di un valido documento di riconoscimento (il mezzo non certifica la consegna);
- consegnandolo ai nostri sportelli informativi delle sedi di Pisa, in via Cesare Battisti, 53, Cascina, in via Tosco Romagnola, 238, e Vecchiano, in via G.B. Barsuglia, 182, previa esibizione di un valido documento di riconoscimento.
- Modulo trasmissione dati di contatto[.pdf 153,46 Kb - 20/12/2021 - 04/04/2022]
- Accesso al servizio di trasmissione on-line (Apre il link in una nuova scheda)