Imposta Unica Comunale (IUC)
Scheda del servizio
L’articolo 1, comma 639, della legge 27 dicembre 2013, n. 147 e successive modificazioni, ha istituito l'imposta unica comunale (IUC). Essa si basa su due presupposti impositivi, uno costituito dal possesso di immobili e collegato alla loro natura e valore e l'altro collegato all'erogazione e alla fruizione di servizi comunali. La IUC si compone dell'imposta municipale propria (IMU), di natura patrimoniale, dovuta dal possessore di immobili, escluse le abitazioni principali, e di una componente riferita ai servizi, che si articola nel tributo per i servizi indivisibili (TASI), a carico sia del possessore sia dell'utilizzatore dell'immobile, e nella tassa sui rifiuti (TARI), destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell'utilizzatore.
La IUC pertanto è solo formalmente un'imposta unica, in concreto si tratta di tre distinti tributi aventi ciascuno autonoma disciplina gestionale e regime di pagamento.
La IUC pertanto è solo formalmente un'imposta unica, in concreto si tratta di tre distinti tributi aventi ciascuno autonoma disciplina gestionale e regime di pagamento.
La IUC non è più dovuta a partire dal 2020
A chi rivolgersi
Documenti - Normativa
Seleziona l'anno
Ultimo aggiornamento pagina: 20/12/2021 16:58:07