Prenotazione degli spazi pubblicitari del Comune di Pisa
Scheda del servizio
Il patrimonio impianti presente sul territorio del Comune di Pisa è in gestione a S.E.Pi. S.p.A..
È possibile visionare l’elenco completo degli impianti scaricando l'allegato “ELENCO PATRIMONIO IMPIANTI”, ovvero cliccando sul link "MAPPA IMPIANTI PUBBLICITARI".
Ogni spazio pubblicitario è caratterizzato da un’ubicazione, un numero di identificazione univoca (cimasa), tipologia (palina, stendardo, poster) e dimensione in cm. bxh (70x100, 100x150, 200x150, 150x200, 600x300).
Per la prenotazione temporale degli spazi bisogna distinguere fra:
Pubblicità permanente
È possibile visionare l’elenco completo degli impianti scaricando l'allegato “ELENCO PATRIMONIO IMPIANTI”, ovvero cliccando sul link "MAPPA IMPIANTI PUBBLICITARI".
Ogni spazio pubblicitario è caratterizzato da un’ubicazione, un numero di identificazione univoca (cimasa), tipologia (palina, stendardo, poster) e dimensione in cm. bxh (70x100, 100x150, 200x150, 150x200, 600x300).
Per la prenotazione temporale degli spazi bisogna distinguere fra:
Pubblicità permanente
= esposizione del solito soggetto pubblicitario, per almeno 365 gg.. In questo arco temporale la creatività e la comunicazione potranno essere modificate, ma il soggetto dovrà rimanere sempre lo stesso, pena decadenza dell’autorizzazione.
Gli oneri relativi all’apposizione (posa in opera e manutenzione) della pubblicità (carta, pvc, banner, ecc.), nonché di custodia dell’impianto stesso, sono a totale carico dell’azienda richiedente.
Pubblicità temporanea = esposizione dello stesso soggetto pubblicitario, per un periodo minimo di 14 gg. (quattordicina) e/o multipli di esso, e comunque la cui somma è inferiore a 365 gg. consecutivi (26 quattordicine).
Gli oneri di affissioni dei manifesti cartacei e la custodia dell'impianto stesso sono a totale carico di S.E.Pi. S.p.A. ad esclusione dei "CIRCUITI".
Con l'obiettivo di una migliore soddisfazione del richiedente e al fine di offrire un servizio più efficiente, anche per la pubblicità temporanea, per formati diversi dai 400x300 e 600x300, il cliente ha la possibilità di scegliere gli impianti oggetto della campagna pubblicitaria, creando i c.d. "Circuiti".
Compatibilmente con la disponibilità del periodo prescelto, il richiedente potrà comporre il proprio "Circuito" selezionando le posizioni e i formati più strategici per la propria campagna pubblicitaria.
Il "Circuito" dovrà avere una composizione minima di n. 40 facce pubblicitarie ( 20 impianti bifacciali ) di formato diverso dal 400x300 e 300x600. Le posizioni individuate con il numero cimasa dovranno essere indicate dal richiedente nel modulo di prenotazione (MOD. 84).
All'interno del "Circuito" l'esposizione è riservata ad un unico soggetto (anche se con esposizione di grafiche diverse) per tutta la durata dell'esposizione della quattordicina o multipli di essa.
Con la prenotazione del "Circuito" il richiedente si occuperà autonomamente e a proprie spese di apporre la pubblicità (carta, pvc o banner), nonché sarà custode degli impianti stessi. Qualsiasi danno e anomalia strutturale riscontrata verrà addebitata all'utilizzatore dell'impianto.
Entro 3 giorni dalla fine del periodo prenotato, il richiedente dovrà ripristinare gli impianti allo stato iniziale e comunicarlo via email all'indirizzo prenotazione.impianti@sepi-pisa.it
MODALITA' DI PRENOTAZIONE DEGLI SPAZI
GESTIONE ORDINARIA
Le aziende interessate potranno richiedere la disponibilità dello spazio pubblicitario per esposizioni a carattere temporaneo (quattordicine) o permanente (365gg consecutivi), indicando tipologia, dimensione, cimasa e periodo/i di esposizione, inviando una e-mail all'indirizzo prenotazione.impianti@sepi-pisa.it o telefonando al n. 348.540.3719 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00). Potranno essere prenotati, compatibilmente con la disponibilità, SOLO gli spazi non assegnati consultabili nel file ELENCO PATRIMONIO IMPIANTI.
Da questa stessa pagina web potranno essere scaricati i moduli di prenotazione dello spazio per pubblicità temporanea (MOD.84 e MOD.85) e per la pubblicità permanente (MOD.87).
Per la richiesta di prenotazione bisogna distinguere fra:
- poster 6x3/4x3 (MOD.85 e MOD.87) - n. cimasa (assegnazione esclusivamente in prefissata), soggetto pubblicizzato e se esposizione temporanea indicare quattordicina secondo il calendario convenzionale delle uscite, se permanente (365gg) indicare data di inizio esposizione;
- altri formati (MOD.84) - tassativa l’indicazione della quantità per ogni tipologia e formato, il soggetto pubblicizzato e il periodo di esposizione (può non seguire il calendario convenzionale delle uscite). La zona di esposizione (ubicazione della pubblicità) dei manifesti invece non è tassativa ma rappresenta una mera preferenza. Nel caso di prenotazione di un "Circuito" (n. 20 impianti bifacciali) indicare le cimase per singolo formato richiesto.
I moduli pubblicità temporanea e/o permanente, una volta compilati e sottoscritti, essere inviati ESCLUSIVAMENTE tramite PEC all'indirizzo sepi-pisa@legalmail.it. Ogni azienda potrà allegare più moduli di richiesta alla medesima PEC.
Qualora più richiedenti inoltrassero una richiesta per lo stesso spazio pubblicitario, l’assegnazione dello spazio avverrà tenendo conto dell’ordine progressivo temporale di ricezione delle e-mail da parte di S.E.Pi. S.p.A.
L’azienda richiedente dovrà corrispondere il canone concessorio entro 3 gg. dalla data della comunicazione dell'avvenuta assegnazione dell'impianto, mentre il canone unico patrimoniale di pubblicità relativo allo spazio assegnato dovrà essere assolto utilizzando gli avvisi di pagamento PagoPA che S.E.Pi. S.p.A. provvederà successivamente ad inviare.
Le aziende richiedenti che salderanno il canone concessorio nei termini stabiliti riceveranno da S.E.Pi. S.p.A. l’autorizzazione all’utilizzo espositivo pubblicitario dello spazio richiesto.
E’ consigliabile che il richiedente avanzi a S.E.Pi. S.p.A. la propria richiesta di prenotazione almeno 10 gg. lavorativi antecedenti l’inizio esposizione.
Per ogni informazione relativa agli impianti oggetto di assegnazione è possibile contattare S.E.Pi. S.p.A. al n. 348.540.3719 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00).
Gli oneri relativi all’apposizione (posa in opera e manutenzione) della pubblicità (carta, pvc, banner, ecc.), nonché di custodia dell’impianto stesso, sono a totale carico dell’azienda richiedente.
Pubblicità temporanea = esposizione dello stesso soggetto pubblicitario, per un periodo minimo di 14 gg. (quattordicina) e/o multipli di esso, e comunque la cui somma è inferiore a 365 gg. consecutivi (26 quattordicine).
Gli oneri di affissioni dei manifesti cartacei e la custodia dell'impianto stesso sono a totale carico di S.E.Pi. S.p.A. ad esclusione dei "CIRCUITI".
Con l'obiettivo di una migliore soddisfazione del richiedente e al fine di offrire un servizio più efficiente, anche per la pubblicità temporanea, per formati diversi dai 400x300 e 600x300, il cliente ha la possibilità di scegliere gli impianti oggetto della campagna pubblicitaria, creando i c.d. "Circuiti".
Compatibilmente con la disponibilità del periodo prescelto, il richiedente potrà comporre il proprio "Circuito" selezionando le posizioni e i formati più strategici per la propria campagna pubblicitaria.
Il "Circuito" dovrà avere una composizione minima di n. 40 facce pubblicitarie ( 20 impianti bifacciali ) di formato diverso dal 400x300 e 300x600. Le posizioni individuate con il numero cimasa dovranno essere indicate dal richiedente nel modulo di prenotazione (MOD. 84).
All'interno del "Circuito" l'esposizione è riservata ad un unico soggetto (anche se con esposizione di grafiche diverse) per tutta la durata dell'esposizione della quattordicina o multipli di essa.
Con la prenotazione del "Circuito" il richiedente si occuperà autonomamente e a proprie spese di apporre la pubblicità (carta, pvc o banner), nonché sarà custode degli impianti stessi. Qualsiasi danno e anomalia strutturale riscontrata verrà addebitata all'utilizzatore dell'impianto.
Entro 3 giorni dalla fine del periodo prenotato, il richiedente dovrà ripristinare gli impianti allo stato iniziale e comunicarlo via email all'indirizzo prenotazione.impianti@sepi-pisa.it
MODALITA' DI PRENOTAZIONE DEGLI SPAZI
GESTIONE ORDINARIA
Le aziende interessate potranno richiedere la disponibilità dello spazio pubblicitario per esposizioni a carattere temporaneo (quattordicine) o permanente (365gg consecutivi), indicando tipologia, dimensione, cimasa e periodo/i di esposizione, inviando una e-mail all'indirizzo prenotazione.impianti@sepi-pisa.it o telefonando al n. 348.540.3719 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00). Potranno essere prenotati, compatibilmente con la disponibilità, SOLO gli spazi non assegnati consultabili nel file ELENCO PATRIMONIO IMPIANTI.
Da questa stessa pagina web potranno essere scaricati i moduli di prenotazione dello spazio per pubblicità temporanea (MOD.84 e MOD.85) e per la pubblicità permanente (MOD.87).
Per la richiesta di prenotazione bisogna distinguere fra:
- poster 6x3/4x3 (MOD.85 e MOD.87) - n. cimasa (assegnazione esclusivamente in prefissata), soggetto pubblicizzato e se esposizione temporanea indicare quattordicina secondo il calendario convenzionale delle uscite, se permanente (365gg) indicare data di inizio esposizione;
- altri formati (MOD.84) - tassativa l’indicazione della quantità per ogni tipologia e formato, il soggetto pubblicizzato e il periodo di esposizione (può non seguire il calendario convenzionale delle uscite). La zona di esposizione (ubicazione della pubblicità) dei manifesti invece non è tassativa ma rappresenta una mera preferenza. Nel caso di prenotazione di un "Circuito" (n. 20 impianti bifacciali) indicare le cimase per singolo formato richiesto.
I moduli pubblicità temporanea e/o permanente, una volta compilati e sottoscritti, essere inviati ESCLUSIVAMENTE tramite PEC all'indirizzo sepi-pisa@legalmail.it. Ogni azienda potrà allegare più moduli di richiesta alla medesima PEC.
Qualora più richiedenti inoltrassero una richiesta per lo stesso spazio pubblicitario, l’assegnazione dello spazio avverrà tenendo conto dell’ordine progressivo temporale di ricezione delle e-mail da parte di S.E.Pi. S.p.A.
L’azienda richiedente dovrà corrispondere il canone concessorio entro 3 gg. dalla data della comunicazione dell'avvenuta assegnazione dell'impianto, mentre il canone unico patrimoniale di pubblicità relativo allo spazio assegnato dovrà essere assolto utilizzando gli avvisi di pagamento PagoPA che S.E.Pi. S.p.A. provvederà successivamente ad inviare.
Le aziende richiedenti che salderanno il canone concessorio nei termini stabiliti riceveranno da S.E.Pi. S.p.A. l’autorizzazione all’utilizzo espositivo pubblicitario dello spazio richiesto.
E’ consigliabile che il richiedente avanzi a S.E.Pi. S.p.A. la propria richiesta di prenotazione almeno 10 gg. lavorativi antecedenti l’inizio esposizione.
Per ogni informazione relativa agli impianti oggetto di assegnazione è possibile contattare S.E.Pi. S.p.A. al n. 348.540.3719 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00).
Modulistica
- Calendario poster quattordicine 2025[.pdf 44,83 Kb - 11/11/2024]
- Elenco poster disponibili - 2025[.xlsx 11,48 Kb - 11/11/2024]
- Listino prezzi impianti pubblicitari - 2025[.pdf 266,77 Kb - 26/03/2025]
- MOD.85 - MODULO PRENOTAZIONE PUBB. TEMPORANEA POSTER 6X3 PER 14GG. - 2025[.pdf 391,82 Kb - 11/11/2024 - 07/05/2025]
- ELENCO IMPIANTI PUBBLICITARI OGGETTO DEL IV CLICK DAY[.xlsx 29,7 Kb - 13/11/2023 - 18/12/2023]
- MOD.84 - MODULO DI PRENOTAZIONE PUBBLICITA' TEMPORANEA FORMATI DIVERSI DAI POSTER 6X3 PER 14GG.[.pdf 203,26 Kb - 07/05/2025]
- MOD86 - MODULO DI PRENOTAZIONE PUBBLICITA' PERMANENTE CLICK DAY[.pdf 200,27 Kb - 07/05/2025]
- MOD.87 - MODULO DI PRENOTAZIONE PUBBLICITA' PERMANENTE[.pdf 203,46 Kb - 07/05/2025]
- MOD. 90 - ISTANZA DI RIMBORSO[.pdf 183,92 Kb - 07/05/2025]
- MOD. 92 - MODULO DI PRENOTAZIONE AFFISSIONE GARANTITA PER 14 GG DI ESPOSIZIONE[.pdf 192,02 Kb - 07/05/2025]
- COSTO UNITARIO 2024 PER TIPOLOGIA DI IMPIANTO PUBBLICITARIO[.pdf 171,13 Kb - 18/12/2023]
- SCHEDA TECNICA DIMENSIONE MANIFESTI PER AFFISSIONE[.pdf 163,15 Kb - 08/03/2022]
Ultimo aggiornamento pagina: 07/05/2025 11:52:48