Dove e come pagare
SEPi ha intrapreso un percorso di graduale riassetto delle modalità di pagamento messe a disposizione dell'utenza, con l'obiettivo di una completa migrazione al sistema di pagamenti elettronici verso la Pubblica Amministrazione, PagoPA .
Allo stato attuale, sia fattori tecnici che normativi determinano una situazione transitoria, la cui articolazione richiede alcune note orientative:
Allo stato attuale, sia fattori tecnici che normativi determinano una situazione transitoria, la cui articolazione richiede alcune note orientative:
- IMU e TASI annuali sono pagabili esclusivamente tramite MOD. F24;
Sulla base di quanto indicato su ciascun atto o avviso di pagamanto ricevuto è possibile inoltre sapere quale ulteriore metodo di pagamento sia abilitato, in relazione al caso specifico. In particolare, si sottolinea che:
a) ove all'atto, all'avviso di pagamento, o alla multa ricevuti sia allegato il modulo di pagamento PA, dotato degli appositi barcode bidimensionali, è possibile effettuare il pagamento tramite PagoPA:
Sulla base di quanto indicato su ciascun atto o avviso di pagamanto ricevuto è possibile inoltre sapere quale ulteriore metodo di pagamento sia abilitato, in relazione al caso specifico. In particolare, si sottolinea che:
a) ove all'atto, all'avviso di pagamento, o alla multa ricevuti sia allegato il modulo di pagamento PA, dotato degli appositi barcode bidimensionali, è possibile effettuare il pagamento tramite PagoPA:
- online, dalle pagine "Sportello On Line" e, per le sole multe, "Multe Online" di questo sito (si ricorda di accedere alla sezione del Comune di competenza, attraverso lo specifico collegamento), tramite il codice avviso riportato sul modulo di pagamento PA stesso;
- su rete fisica, in tutti gli Uffici Postali, in Ricevitoria, dal Tabaccaio, al Bancomat, al Supermercato, in contanti, con carte o conto corrente;
- online, presso le Banche che rendono disponibile il pagamento tramite il circuito CBILL, per mezzo del codice fiscale ed il codice interbancario dell'Ente creditore, ed il codice avviso riportato sul modulo di pagamento PA stesso.
- Comune di Cascina : CF: 00124310509 - Codice interbancario: AN6CJ
- Comune di Pisa: CF: 00341620508 - Codice interbancario: 131C5
- Comune di Vecchiano: CF: 00162610505 - Codice interbancario: 140Z0
b) ove espressamente riportato sull'atto o sull'avviso di pagamento ricevuto, è possibile effettuare il pagamento tramite la rete di riscossione T-SERVE, presso gli sportelli attivi presso le filiali delle banche sotto elencate, senza costi di commissione per i correntisti, con addebito diretto sul conto corrente, ed al costo di euro 1 per i non correntisti:
- Banca di Pisa e Fornacette
- Banca Popolare di Lajatico
- Cassa di Risparmio Lucca Pisa Livorno
- Cassa di Risparmio di Volterra
c) ove espressamente riportato sull'atto o sull'avviso di pagamento ricevuto, è possibile effettuare il pagamento tramite il circuito europeo multi-canale e multi-scopo EU-Pay, senza costi di commissione, presso i punti vendita delle catene di grande distribuzione sotto elencati, utilizzando i codici a barre stampati nell'ultima pagina degli atti e avvisi stessi .
- CONAD Piazza Giovanni XXIII - Pisa
- CONAD Via Maiorca 39 - Marina di Pisa
- CONAD Via Brodolini 20 - Pappiana
- CONAD Viale del Tirreno 215 - Tirrenia
- CONAD Via Pietrasantina 31 - Madonna dell'acqua
d) ove all'atto o avviso di pagamento ricevuto sia allegato bollettino postale, è possibile effettuare il pagamento, oltre che presso gli sportelli postali, anche online, sul sito www.poste.it, tramite Banco Posta, Carta di Credito o Carta Postepay;
NELLE SEZIONI VENGONO ELENCATE LE MODALITÀ DI PAGAMENTO PER CIASCUN COMUNE CREDITORE:
Comune di Cascina
- Dove e come pagare[.pdf 154,4 Kb - 17.12.2021]
- Guarda il video[.mp4 61,76 Mb - 17.12.2021]
Comune di Pisa
- Dove e come pagare[.pdf 246,07 Kb - 17.12.2021 - 23.02.2022]
- Guarda il video[.mp4 65,95 Mb - 17.12.2021]
Comune di Vecchiano
- Dove e come pagare[.pdf 148,38 Kb - 17.12.2021]
- Guarda il video[.mp4 43,27 Mb - 17.12.2021]